Marostica, Italia 1965
Marcon Daniele nasce a Marostica nel 1965.
Daniele Marcon è nato a Marostica nel 1965. L’avvio della sua ricerca arstica risale a vent’anni fa, quando, dopo aver conseguito il diploma artistico e aver frequentato l’ambiente accademico di Venezia, inizia con l’approfondimento dell’arte espressionista , per trovare poi nell’arte primitiva fonte di studio e ispirazione. Durante i viaggi nel continente asiatico ha l’opportunità di vivere personalmente linguaggi ed espressività di altre culture, esperienze che lo segneranno profondamente. Espone dal 1988 in mostre personali e collettive, sia presso spazi privati che pubblici.
"Per me l'arte è un'avventura all'interno di un mondo sconosciuto che può essere esplorato da coloro che non hanno paura del rischio. Sono per le forme piatte perchè distruggono l'illusione e rivelano la verità."
Per Daniele Marcon l'arte è una via e un mezzo attraverso il quale è possibile ritrovare momenti perduti, attimi di calma e meraviglia, che avvolgono e conducono l'osservatore ad indagare l'opera e sé stesso, permettendo al pensiero di scorrere libero nel vasto mondo dei colori. Spiritualità, meditazione e un profondo senso di pace. Ogni opera nasconde in sé un universo nascosto e silenzioso pronto a rivelarsi nelle sue sfaccettature allo sguardo di un osservatore attento, disposto a prendersi il tempo di vivere la tela, di entrare in essa e, a sua volta, permettendole di parlare al proprio essere.
Vive e lavora a Marostica.