Artisti

Tommaso Ottieri

Tommaso Ottieri

Napoli, Italia 1971

Tommaso Ottieri, nato a Napoli nel 1971, studia alla Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e alla Robert Gordon School of Architecture di Aberdeen (UK).

Il fulcro e il soggetto prediletto, se non univoco, della pittura di Tommaso Ottieri è da sempre la città. Napoletano, classe 1971, Ottieri è architetto di formazione, dunque non è un caso che la sua attenzione si concentri fin dall'inizio sulla struttura solida e imponente dei palazzi, prima, per poi farsi sempre di più sguardo ampio, a volo d'uccello, sulle grandi strutture e distese degli agglomerati urbani italiani ed europei. Milano, Napoli, Genova, Madrid, Londra: le città e le metropoli che conosciamo sembrano così (ri)prendere forma, nascere nuovamente e sotto una diversa luce nella tavolozza notturna del pittore napoletano, nella quale i toni del rosso e del blu e del giallo ocra sembrano scolpire con forte qualità espressiva le strutture stesse di cui è composta l'architettura urbana. Benchè sia apparentemente nascosto, o comunque non immediatamente visibile, l'elemento umano che normalmente caratterizza la città, presente solo sotto forma di luci e bagliori, chiarori improvvisi e luminosità diffuse, di luci prvenienti dai fari delle auto e dalle finestre dei palazzi, dalle tele di Ottieri sembra sgorgare una vitalità oscura e potente, un groviglio di energie e di pulsioni che paiono covare sotto la pelle stessa dell'agglomerato urbano.

Vive e lavora tra Roma e Napoli.

Venezia Rialto

Olio su tela

  • 100
  • 150 cm


2011





Visita la collezione