Milano,
Warning: Trying to access array offset on null in /var/www/vhosts/fondazionethebank.org/httpdocs/include/class/functions.php on line 39
1964
Andrea Zucchi nasce nel 1964 a Milano, dove vive e lavora.
Ha iniziato a dipingere come autodidatta mentre frequentava i primi due anni del Corso di Filosofia all'Università Statale di Milano. Per approfondire lo studio del disegno, ha seguito nel 1983 un Corso triennale di illustrazione presso l'Istituto Europeo di Design a Milano e nell’ '88 un corso di Disegno presso la Fondazione Ratti di Como. Dal 1985 al 1996 ha lavorato per un'azienda tessile, per poi dedicarsi a tempo pieno alla pittura. Ha tenuto varie mostre personali, le ultime nel 2008 alla Fondazione Durini a Milano, nel 2009 alla First Gallery a Roma, e nel giugno 2012 una mostra di disegni a biro dentro il complesso della Basilica di Sant’Ambrogio a Milano. Nonostante sia emerso proprio negli anni Novanta, Andrea Zucchi non appartiene alla famiglia dei pittori "fotografici". Zucchi piuttosto guardava alla Metafisica, al Realismo magico, al Surrealismo: zone d'ombra nella pittura del Novecento sacrificante sull'altare delle avanguardie, venerate da un pubblico di nicchia e in genere poco considerate dalla critica. Classicista per vocazione, Zucchi guarda a Testori e a Bacon, figure immense ma fondamentalmente isolate. Si tratta di pittura pura, lontanissima dal trend fotografico. A partire dal nuovo decennio Zucchi mette a punto e sviluppa quello che oggi possiamo considerare il suo linguaggio maturo. Ovvero, nel dipinto troviamo accostate immagini di natura diversa. All'inizio separate da campi di colore monocromo, una sorta di pausa cromatica utile a dare ritmo e ordine alla composizione, mentre gli ultimi quadri presentano una struttura completamente libera e priva di vincoli.