Artisti

Barbara De Vivi

Barbara De Vivi

Venezia, Italia 1992

Barbara De Vivi (Venezia, 1992) si diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2018 dopo aver preso parte al progetto Erasmus+ studiando all’ Universidad Complutense di Madrid.

Nel 2017 vince uno studio d’artista presso la Fondazione Bevilacqua La Masa e il Premio Combat, nel 2018 prende parte ad una residenza presso Dolomiti Contemporanee e vince il Premio Euromobil Under 30. Dal 2020 vive e lavora tra Venezia e Newcastle (UK) dove ottiene uno studio presso Breeze Creatives e successivamente a Baltic 39.

Prende parte a diversi concorsi, fiere d'arte ed esposizioni, tra cui: Les danses nocturnes (a cura di Eastcontemporary, Entrevaux, Francia; 2021) Regarding Venice (Galleria Poggiali, Milano; 2021), Danae Revisited (a cura di Carlo Sala; Fondazione Fabbri, Pieve di Soligo; 2021), la collettiva dei finalisti del Premio Fabbri (a cura di Carlo Sala; Villa Brandolini, Pieve di Soligo; 2019), Selvatico 13 (a cura di Massimiliano Fabbri; Palazzo Pezzi, Cotignola, 2018), Brain Tooling (a cura di Gianluca D'Incà Levis, Petra Cason e Riccardo Caldura; Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore, 2018), La scintilla latente (a cura di Carlo Sala; Ca' dei Ricchi, Treviso, 2019), 10 little indians (a cura di Silvia Giambrone e Fabrizio Pizzuto; MLAC, Roma, 2018).

Barbara De Vivi pone in relazione motivi iconografici tradizionali con istanze personali e un immaginario legato all’estetica contemporanea, delineando sulla tela racconti che, pur rifacendosi a un patrimonio culturale condiviso, si mantengono aperti nella compresenza di significati.

L'artista è guidata nella scelta dei soggetti dall’immedesimazione emotiva, attraverso la quale intesse legami tra esperienze private, topos della storia dell’arte e immagini provenienti dai media che la circondano. De Vivi inserisce poi questi frammenti in una narrazione apparentemente unitaria, nel tentativo di dare forma al proprio presente.

La dodicesima notte

Olio su tela

  • 110
  • 130 cm


2021





Visita la collezione