, Italia 1990
Marta Naturale (1990) vive e lavora tra Noale e Venezia. Frequenta il corso di Pittura con il prof. Carlo Di Raco all'Accademia di Belle Arti di Venezia, concretizzando la sua ricerca attraverso le pratiche della pittura e del disegno. Si diploma nel 2019.
Con Francesca Antonini Arte Contemporanea (Roma) inaugura la sua prima personale La passeggiata (2021) a cura di Maria Chiara Valacchi. Espone in seguito presso Ncontemporary (Milano) con il progetto personale Dietro casa (2022) e all'interno del progetto We are so fragile (2023), accompagnato da un testo di Nicola Ricciardi. Nel 2022 è presente nella collettiva Small Fixations (2022), a cura di Chiara Nuzzi, presso la Fondazione ICA di Milano. Nel 2023 è invitata da La Quadriennale di Roma ad esporre all'interno del ciclo di mostre Portfolio. Sempre nel 2023 inaugura la sua prima personale all'estero con Marc Jancou Contemporary, in Svizzera. Dal 2021 è parte di Venice Time Case, mostra collettiva itinerante ideata da Luca Massimo Barbero.
In allegato anche immagini dell'opera di Ruth Beraha, Love me tender, Graphite on paper, 2020