Bassano del Grappa, Italia 1987
Luca Andreatta nasce a Bassano del Grappa il 2 maggio 1987 e cresce nella piccola frazione di Campese. Curioso fin da piccolo, si avvicina alla musica imparando il pianoforte e frequentando attivamente l'associazione astrofili “Montegrappa” di Nove. Si diploma in elettrotecnica presso l'ITIS “E. Fermi” di Bassano del Grappa e successivamente si laurea in relazioni internazionali. La voglia di esperienze e la necessità intima di seguire una tradizione legata anche al territorio natio, lo spingono nel 2008 ad arruolarsi quale volontario presso il “Battaglione Feltre” del 7° Reggimento Alpini di Belluno. Dopo l’esperienza nell’esercito, transita al servizio dell’Arma dei Carabinieri operando in vari reparti e culminando la carriera presso il reparto speciale Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia. L’urgenza profonda di un continuo mutamento votato ad una personale evoluzione lo spingono a trovare nuovi impulsi; lascia l’Arma nel 2022 per dedicarsi all’arte e al sostegno didattico. Il percorso creativo inizia per lui nel 2019 quando, ancora militare, frequenta dei corsi di pittura e successivamente instaura un sodalizio artistico con l'artista e amico Manuel Pablo Pace dando avvio ad uno studio e ad una ricerca in costante evoluzione. Da allora, scopre nella pittura un mezzo per dare spazio all'impulso artistico sepolto, divenendo esigenza inarrestabile ed onnipresente nella nuova quotidianità. Ad oggi vive e lavora nel suo studio di Campese.