Artisti

Gian Marco Montesano

Gian Marco Montesano

Torino, Italia 1949

Montesano nasce a Torino nel 1949, vive e lavora fra Parigi, Trento e Bologna.

E’ artista, scrittore e regista di teatro. Dagli anni ’70 presente sulla scena artistica, e’ stato invitato alla Biennale di Venezia nel ’93. Ha tenuto mostre in importanti spazi pubblici e privati internazionali. Gli e’ stata dedicata una vasta personale in sede pubblica nel 2003 a Torino, a cura di Luca Beatrice e Guido Curto, promossa dalla Regione Piemonte. Hanno scritto di lui intellettuali e critici, da Jean Baudrillard a Toni Negri a Achille Bonito Oliva.

"La pittura non è morta per una questione di moda, di gusti, o per chissà quale altra ragione, ma semplicemente perché le è stato tolto il terreno sotto i piedi, è venuto meno quel mondo, con tutto il sistema di valori che giustificava la pittura: il mondo dei grandi postulati, dei grandi progetti, dell’utopia che aveva generato le avanguardie, sia politiche che estetiche ... Non faccio che ricostruire, fotogramma per fotogramma, i passaggi dello sprofondamento del mondo dentro la propria immagine. Poichè, per esser chiari e politicamente "scorretti", dire mondo per me significa dire Occidente, ricostruisco i passaggi dello sprofondamento dell'Occidente dentro le immagini dell'Occidente", così si racconta l'artista.

Senza titolo

Olio su tela

  • 232
  • 167,5 cm


2017





Visita la collezione