Artisti

Angelo Davoli

Angelo Davoli

Reggio Emilia, Italia 1960

Angelo Davoli nasce a Reggio Emilia il 7 settembre 1960.

Angelo si è diplomato presso l'istituto tecnico industriale della sua città natale, ha studiato pittura all'Accademia di belle arti di Bologna, completando la sua formazione grazie alla frequentazione di artisti e intellettuali.

Nei quadri di Davoli c'è tutto il fiato della natura e quello dell'uomo, a convivere e scontrarsi eternamente, c'è il tentativo dell'uomo di cercare l'interlocutore nel cielo come avveniva ai tempi delle grandi cattedrali gotiche, c'è la voglia, la necessità di dar corpo a uno scontro di volontà e di sentimenti presenti nel cuore della contemporaneità, nella natura addomesticata dell'oggi, dove al profilo dei campanili delle chiese s'è sostituito quello dei silos e delle ciminiere. Quello di Davoli è un lavoro che colpisce allo stomaco e al cuore di chi vive questo tempo con l'incertezza del dubbio e con la fascinazione di esserci immerso dentro fino al collo, dove i silos e i capannoni sono parte integrante del nostro paesaggio interiore e insieme già materia da robivecchi, sono un vulnus irreparabile nella bellezza del paesaggio naturale e un'icona del presente, e del passato più recente, di struggente e angosciante malinconia. Le loro linee singolarmente allungate, le loro punte misticamente protese verso il cielo, il loro carattere ruvido, industriale, di contro alla bellezza e alla forza libera della natura, sono il simbolo di un'epoca in cui non ci sono più cattedrali da costruire, perchè non ci sono più dèi in cui credere, e dove le macerie delle vecchie fabbriche sono diventate, piano piano, sottilmente, materiale buono per gli archeologi del domani.

È scomparso nel 2014, dopo una lunga malattia, il giorno prima del suo 54-esimo compleanno.

Nella primavera del 2015 viene istituito l'Archivio Angelo Davoli, uno spazio culturale volto alla tutela, alla gestione e alla promozione della sua opera artistica. Nell'autunno del 2015 ha avuto luogo a Reggio Emilia, presso Palazzo da Mosto, una mostra antologica delle opere di Davoli, comprendente numerosi dipinti, scritti, video e fotografie dell'artista.

Graal

Olio su tavola

  • 100
  • 75 cm


2012





Visita la collezione