Artisti

Roberto Coda Zabetta

Roberto Coda Zabetta

Biella, Italia 1975

Roberto Coda Zabetta (1975, Biella) è stato assistente presso lo Studio di Aldo Mondino dal 1995 al 2005. Vive e lavora tra Milano e Loretello (Marche). Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei nazionali e internazionali come: Museo d’ Arte Contemporanea Villa Croce, Genova (2016); Fondazione Mudima, Milano (2015); Palazzo Barbarigo Minotto, Venezia (2015); The Shit Museum, Piacenza (2015); MAC-Museo d’Arte Contemporanea, Brasile (2012); Museo di Palazzo Reale, Milano (2010); Museo della Certosa, Capri (2011); Indonesian National Gallery, Jakarta (2009); The David Roberts Foundation, London (2008). Ha collaborato su progetti esterni per il Museo Madre di Napoli, Il Teatro India di Roma, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e la Triennale di Milano. L’artista è stato selezionato per vari premi, fra cui quelli promossi da Cittadellarte – Fondazione Michelangelo Pistoletto, Biella; Dena Foundation, Parigi; BP Portrait Award National Portrait Gallery, Londra; XIV Quadriennale, Roma; P.S.I. Italian Bureau, New York; American Academy, Roma. Da cinque anni l’artista realizza grandi progetti di arte pubblica denominati CANTIERI, che coinvolgono pittura, architettura, ambiente naturale e paesaggio; gli ultimi due sono stati realizzati a Portivy in Bretagna e a Milano.

18° in coda!

Cromolux su tela

  • 190
  • 190 cm


2003





Visita la collezione