Artisti

Gabriele Grones

Gabriele Grones

Arabba, Italia 1983

Gabriele Grones nasce ad Arabba nel 1983.

La formazione di Grones è quella classica delle scuole d’arte; nel suo background la pittura europea del XIX secolo, oltre a molta pittura americana di fine 800. Dopo un lungo esercizio sui soggetti tradizionali, l’artista intraprende il proprio personale cammino. Il ritratto a figura intera, di genere, comincia a parergli inadeguato, statico, chiuso in se stesso. La pittura passata, amatissima, è ferma nella storia, mentre Grones è spinto a cercare un modello originale, rinnovativo, contemporaneo.

Lavorando sul ritratto frontale, opera per farne un’icona; per dipingere un’immagine centrata, formalmente compiuta, autonoma. L’uomo è rappresentato, sintetizzato, nel proprio volto, che ne costituisce una sorta di biografia carnale. L’artista procede dunque nelle operazioni di scavo, per portare alla superficie (pittorica) le sedimentazioni, le tracce di quegli accadimenti privati, di quelle realtà emotive, incarnatesi sul volto. Al ritratto può essere affidato un compito radicale e spaventoso: esso è in grado di rappresentare la stessa essenza vitale della persona.

6A2B20

Olio su tela incollata su legno

  • 40
  • 40 cm


2018





Visita la collezione