Artisti

Laura Giardino

Laura Giardino

Milano, Italia 1976

Laura Giardino nasce a Milano nel 1976.

Afferma di sentire l’esigenza di dipingere fin da piccola. Si iscrive al Liceo Artistico e in seguito all’Accademia di Brera.

Per realizzare i suoi dipinti inizialmente attinge da immagini che colleziona dall’infanzia, per poi concentrarsi quasi esclusivamente sui suoi appunti visivi. L’aura di mistero che circonda le opere invita a ricostruire una narrazione fuori dal quadro. L’osservatore partecipa con la sua interpretazione e nelle opere più recenti, spazi dove la figura non è più presente, un apparente vuoto centrale lo comprende.

La sua ricerca pittorica si concentra sugli spazi, prevalentemente urbani, come luogo di indagine sulla vita che vi scorre. Ambienti ordinari vengono trasformati in un altrove da esplorare nuovamente. La composizione essenziale, le prospettive improbabili, i colori insoliti e le luci inaspettate offrono una visione enigmatica della realtà. Misteriosa, come l’esistenza.

Numerose le mostre pubbliche e private. Ricordiamo l’ampio progetto personale Aperture/Aperturas, a cura di Carmelo di Gennaro, presentato all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e Out Of Field, a cura di Marina Guida, al PAN di Napoli. Del suo lavoro si è parlato sulle principali riviste italiane del settore e sui principali quotidiani nazionali e internazionali, sono stati pubblicati servizi monografici su Arte, Artribune, Espoarte, AD Italia, El Pais, El Mundo. Nel 2020 é stata pubblicata la monografia La Luce Oltre, con testo di Elena Pontiggia, nella collana the painter’s room di Vanillaedizioni. Con le sue opere è presente nelle collezioni permanenti di: Museo Michetti, VAF Stiftung e Fondazione The Bank.

Flood 12

Tecnica mista su tela

  • 50
  • 60 cm


2017





Visita la collezione