Artisti

Maurizio L'Altrella

Maurizio L'Altrella

Milano, Italia 1972

Maurizio L'Altrella è nato nel 1972 a Milano, dove vive e lavora.

Ha iniziato la sua esperienza pittorica nel 2010, offrendo il suo lavoro a gallerie d'arte, curatori, critici e collezionisti d'arte. Oggi le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private, collabora con gallerie in Italia e all'estero.

Le sue influenze e la sua ispirazione passano principalmente attraverso l'osservazione dei grandi maestri fiamminghi del '500/'600, Italiani, spagnoli e quelli del XIX e XX secolo tra cui Eduard Manet, Caspar David Friedrich, William Turner, Francis Bacon, Lucian Freud, Gerhard Richter.

Nei quadri di Maurizio L'Altrella c'è "qualcosa" che sta al di là (o forse in mezzo) fra il naturale e l'extranaturale. Questo non territorio esiste per modo di dire, cioè "all'interno" di queste opere scelte di Maurizio L'Altrella. Esso rappresenta il "posto" in cui l'artista connota i soggetti dei suoi quadri, un "posto" tutto per loro, la "territà" o "terrestrità": tu chiamala condizione dello spirito, se vuoi. I soggetti dipinti da L'Altrella, in massima parte animali ma anche umani, non sono esseri mitologici: inutile quindi scavare nella memoria per cercare di associarli a qualche tradizione culturale. Dipinte in maniera deformata e distorta, queste creature sono essenzialmente simboliche e hanno un valore che trascende l'appartenenza a specifiche civiltà. Se volessimo rapportarle il più vicino possibile a noi, potremmo dire che queste figure assolvono alla stessa funzione ieratica. Nel suo viaggio artistico tutto si muove attraverso visioni oniriche, mitologiche e metafisiche. Non ha mai un ordine predeterminato nella ricerca dei suoi soggetti. L'artista si addentra nel suo io e si lascia guidare dal sentimento e dalla memoria di ogni elemento che conserva il suo valore intrinseco.

Cocito o l'estasi della bestia

Olio su tela

  • 200
  • 300 cm


2021





Visita la collezione