Siracusa, Italia 1994
Sebastiano Caldarella è nato ad Avola in provincia di Siracusa il 21 settembre 1994.
Sin dall'età di sei anni dimostrava grande abilità nelle tecniche del disegno. Ha frequentato l'Istituto statale d'arte di Noto dove è scoppiata la passione per l'arte, soprattutto quella classica. Successivamente ha studiato a Firenze in una bottega rinascimentale approfondendo ancora di più la tecnica della pittura ad olio, acquisendo l'attestato di qualificazione con il massimo dei voti.
Il realismo intimo, urbano e autobiografico di questo giovane artista siciliano ci invita ad una maggiore attenzione a quei frammenti iconografici di una quotidianità apparentemente fugace, a quel labirintico mosaico della vita come scena di una particolare antropologia dell'essere. La ricerca di una pura visibilità pittorica, di un iperrealismo cromatico, documenta la sua instancabile ricerca di una lectio pittorica, laboratoriale e scientifica, un artista che attraverso la conoscenza della materia visiva, disegno e colore, ci conduce ad una realtà sfuggente e più volte dimenticata, la quotidianità e il carpe diem della scena urbana. L'attento studio dell'artista verso fonti pittoriche del passato, dal Rinascimento al Barocco, dalla Toscana alla Sicilia, luoghi di ricerca pittorica di Sebastiano Caldarella, conducono l'osservatore ad una attenta indagine pittorica, opere che denunciano una alta qualità tecnica, ma che rivelano una particolare riflessione sull'aura esistenziale dell'uomo e della sua comunità.
Attualemente si trova nella sua città d'origine dove nel suo studio tutti i giorni si applica e lavora sull'arte.