Paolo De Biasi

Paolo De Biasi

Feltre, Italia (1966)

Paolo De Biasi è nato a Feltre nel 1966. Vive e lavora a Treviso. È architetto, allievo di Arduino Cantafora all’Università di Venezia, e con lo studio UP3 di Treviso (di cui è associato), espone alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2012.

Inizia relativamente tardi la carriera di pittore. A seguito della finale al Premio Celeste, entra in contatto con Ivan Quaroni che lo inserisce nel nucleo originale dello scenario Italian Newbrow, di lì parte una serie di mostre e pubblicazioni che lo vedono sempre presente con dipinti e collage. Nel 2011, il movimento Italian Newbrow e Paolo De Biasi sono citati esplicitamente nel film I soliti idioti.

Partecipa a mostre nazionali e internazionali, tra le quali si ricordano: la Biennale di Praga (2009), il Premio Maretti al Museo Pecci di Prato (2011), Impresa Pittura al CIAC di Genazzano (2010), Italian Newbrow alla Pinacoteca di Como (2012) e al Fortino di Forte dei Marmi (2012), la Biennale Italia-Cina alla Villa Reale di Monza (2012), la prima edizione di Dolomiti Contemporanee (2011), Selvatico 13 a Palazzo Pezzi di Cotignola, la galleria virtuale Il Crepaccio Instagram Show di Caroline Corbetta e la più recente Italian Newbrow al Complesso di S. Agostino a Pietrasanta (2021). Nel 2012 vince il Premio nazionale di pittura Paolo Parati. È stato finalista anche al Premio Terna, al Premio Celeste (2007) e al Premio Arte Laguna (2007) oltre che artista selezionato alla London International Creative Competition (2012). Ha esposto con diverse gallerie in Italia (Area/B di Milano, Carini e Donatini di San Giovanni Valdarno, Andrea Arte di Vicenza, Galleria Flavio Stocco di Castelfranco Veneto, Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano, Labs Gallery di Bologna) e con CCA&A Gallery in Germania e Ungheria.

Come sempre. Mai.

Acrilico e pastelli su tela

  • 120
  • 100 cm


2025





Visita la collezione